Formazione finanziata

Con l’esplosione dei mercati e della globalizzazione, le Aziende del comparto risultano essere sempre più impegnate in processi di innovazione, al fine di sviluppare una efficienza che sia sa un lato, tecnico-produttiva a, dall’altro, intellettuale; un simile atteggiamento, infatti, punta  a garantire, mediante progetti formativi ed aggiornamenti costanti, la competitività, senza tuttavia tralasciare il benessere delle persone, costantemente coinvolte nelle complesse attività operative, tecniche, gestionali, manageriali.

 L’ampliamento dei nostri orizzonti, dunque, grazie alla diffusione di una cultura innovativa, aggiornata ed accessibile, mira a generare, nelle Organizzazioni del settore impiantistico, ideazioni più ampie e motivazioni più sentite, nonché l’innalzamento delle competenze e la creazione di nuove identità professionali, volte a perseguire un atteggiamento competitivo nei confronti del mercato globale. 

Per questa ragione, la formazione finanziata, realizzata mediante Fondi interprofessionali o per mezzo di altre fonti, rappresenta un valore reale per le imprese di ogni settore e dimensione, in quanto garantisce percorsi formativi multidisciplinari, efficaci, di qualità, rispondenti alle esigenze di ogni azienda e di ogni persona. 

ASSISTAL, attraverso Assimpianti, la propria società di servizi, assiste le aziende ed i lavoratori, nelle diverse fasi che caratterizzano la vita di un progetto formativo, dall’analisi dei fabbisogni aziendali fino alla sua rendicontazione.

ULTIME NOTIZIE

Fondimpresa: Avviso 2/2025

Con l’Avviso n. 2/2025 “Interventi relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori e, più nello specifico, finalizzati a incentivare la realizzazione di

Leggi di più»

Fondirigenti: Avviso 1/2025

Fondirigenti promuove un Avviso nazionale da 10 milioni di euro dedicato allo sviluppo delle competenze manageriali per affrontare le sfide dei nuovi scenari competitivi, concentrandosi su quattro ambiti prioritari: i cambiamenti dei mercati, l’innovazione tecnologica e digitale, i nuovi paradigmi della sostenibilità e la gestione attiva del capitale umano. L’Avviso

Leggi di più»

Fondimpresa: Avviso 1/2025 – Competenze di base e trasversali

Con l’Avviso n. 1/2025 “Competenze di base e trasversali”, Fondimpresa intende finanziare Piani formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori delle imprese aderenti, successivi alla qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti iscritti nell’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema a valere sull’Avviso 6/2024. Le domande di finanziamento

Leggi di più»

Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni

In data 05/12/2024 è stato approvato e pubblicato l’Avviso pubblico “Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni” (Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha illustrato il dettaglio della terza edizione del Fondo che copre il costo delle ore

Leggi di più»

Fondirigenti: Avviso 2/2024

Gli Organi statutari di Fondirigenti hanno deliberato di promuovere un Avviso nazionale smart da 1,5 milioni di euro per supportare le imprese di minori dimensioni nella gestione e valorizzazione delle diverse generazioni in azienda attraverso la leva abilitante della digitalizzazione.  L’Avviso è destinato esclusivamente alle PMI aderenti e neo-aderenti al Fondo, ad eccezione di

Leggi di più»

Regione Lazio, nuovo avviso in materia di salute e sicurezza sul lavoro – finanziamenti per progetti formativi dedicati ai dipendenti delle aziende

Regioni, Province Autonome ed INAIL, nel quadro di una collaborazione sempre più ampia per lo sviluppo delle attività congiunte di interesse comune, hanno inteso promuovere una campagna nazionale di rafforzamento della formazione prevista dalla normativa vigente, quale occasione per supportare la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e favorire

Leggi di più»

Educare alla diversità

EDUCARE ALLA DIVERSITÀ di Maria Francesca Battisti, Responsabile area Formazione ASSISTAL ARTICOLO Vorrei, con questo articolo, riflettere, sul valore della differenza; differenza che è inscritta nella nostra interiorità, nella nostra profonda realtà; è talmente evidente in ciascuno di noi fino al punto di rischiare di non essere avvertita come elemento

Leggi di più»

Fondimpresa: Avviso 4/2024 – Formazione in Paesi Terzi

Con l’Avviso 4/2024 “Interventi sperimentali per l’implementazione di programmi di formazione professionale e civico linguistica in Paesi terzi” Fondimpresa finanzia la realizzazione di percorsi formativi, beneficiati da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali, in presenza di un disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, procedano a formare cittadini

Leggi di più»
 
 

Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it – 06.853730

Segreteria didattica: Dott.ssa Claudia Palumbo – c.palumbo@assistal.it – 06.853730

Segreteria generale: Dott.ssa Antonella Fusco – a.fusco@assistal.it – 06.853730


Area Formazione Milano: Dott.ssa Michela Acanfora – m.acanfora@assimpiantiservizi.it – tel. 02.6085211

Segreteria Didattica Area Formazione Milano: Dott.ssa Martina Faedda – m.faedda@assimpiantiservizi.it – 02.6085211


Area Formazione Padova: Dott. Marco Picello – m.picello@assimpiantiservizi.it – 049.9872783

Area Formazione Padova: Sig.ra Stefania Cusin – s.cusin@assimpiantiservizi.it – 049.9872783

Area Formazione Padova: Sig.ra Angela Giacon – a.giacon@assimpiantiservizi.it – 049.9872783